Claas propone la nuova mietitrebbia autolivellante Trion 540 Montana 4 dagli standard qualitativi elevati nella classe di media potenza. Difatti, Claas Trion 540 Montana 4 annovera una potenza di 354 CV, il sistema trebbiante e di separazione APS Walker con larghezza di 1,420 mm e cinque scuotipaglia. Inoltre, è dotata di un sistema di livellamento integrato che le permette di operare su pendenze laterali del 38%, del 32% in salita e dell’ 11% in discesa.
Circa il 90% della granella viene separata dal sistema APS dotato di un cilindro di accelerazione del diametro di 450 mm e di un grande battitore del diametro di 600 mm che determinano un flusso omogeneo di alimentazione e una elevata capacità trebbiante. Il controbattitore principale è stato riprogettato e può essere allestito con differenti griglie estraibili velocemente per la massima rapidità di trasformazione della nuova Trion 540 Montana 4. Anche i tre segmenti dell’APS Multicrop, progettati per la raccolta di diversi tipi di prodotto, possono essere rapidamente sostituiti. Il regime dei sistemi trebbianti è regolabile dalla cabina grazie al terminale Cebis.
La separazione della granella avviene grazie a cinque scuotipaglia aventi superficie di 6,25 m2. Inoltre, il cilindro separatore MMS -Multifinger Separation System arieggia la paglia in modo omogeneo e risulta indispensabile in caso di paglia molto umida o con infestanti. Trion 540 Montana 4 è dotata del sistema di pulizia Jet Stream con ventilatori a turbina, variatore idraulico dei ventilatori e pre pulizia a caduta con doppio flusso di aria compressa. Nella mietitura in salita e in discesa, il numero di giri del ventilatore si adatta automaticamente grazie all’Auto Slope.
Trion 540 Montana 4 vanta un cassone per la granella da 8.000 litri con velocità di scarico fino a 110 litri/secondo e, grazie all’angolo di rotazione di 105 gradi del tubo di scarico, l’operatore ha un’ottima visuale nella fase di scarico granella. La cuffia oscillante del tubo di scarico è regolabile tramite la leva multifunzione CMotion: comodamente seduti in cabina è possibile orientare a piacimento il flusso dello scarico. La gestione dei residui sul campo è affidata al trinciapaglia Special Cut dotato di ben 72 coltelli. La larghezza di spargimento dei residui e la loro direzione sono regolabili, manualmente o elettricamente tramite il Cebis, agendo sulle alette direzionali.
L’apparato di livellamento della Trion 540 Montana 4 si suddivide in tre tipologie di dispositivi:
– Canale convogliatore con ralla specifica. Derivato dal canale originale V Channel, con nuova ralla specifica per il lavoro in colline estreme, si avvale di nuovi supporti heavy duty per i cuscinetti della ralla, rullo convogliatore più largo e con diametro maggiorato per migliorare l’alimentazione nei prodotti corti. Inoltre, la trasmissione del rullo convogliatore ha una sola catena senza rinvio a lubrificazione automatica. Il sollevamento del canale è affidato a cilindri idraulici Claas con stelo maggiorato.
– Telaio e Assale anteriore completamente riprogettati. Tali strutture sono molto robuste e resistenti, con capacità di supportare carichi fino a 25 t. I nuovi cilindri del livellamento anteriore, con supporti e steli maggiorati, operano con pressioni di esercizio molto basse per diminuire le sollecitazioni all’impianto idraulico. La compensazione del livellamento è comandata elettronicamente e può essere totalmente automatica o gestita con variazioni manuali grazie a controlli e comandi totalmente integrati nel terminale Cebis. Il telaio è dotato di una barra stabilizzatrice sdoppiata in due parti per migliorare la resistenza della struttura. Oltre a questo, telaio e assale anteriori autolivellanti sono collegati al sollevamento posteriore tramite tiranti centrali per garantire una maggiore stabilità. Il cambio elettroidraulico a due rapporti è di nuova generazione.
– Telaio e assale posteriore con doppia trazione estremamente efficienti. Il telaio che supporta il sistema di livellamento posteriore è imbullonato per garantire la massima robustezza. I cilindri del livellamento posteriore hanno dimensioni maggiorate e sono dotati di valvole di blocco originali Claas. La doppia trazione posteriore, originale Claas, sviluppa un’elevata capacità di spinta ed è composta da un motore flangiato al centro dell’assale che tramette il moto alle ruote con due semiassi interni. L’assale posteriore con nuovo design a pendolo consente di conferire maggiore motricità e ridurre il raggio di svolta di fine campo. Anche l’adozione di pneumatici posteriori più alti conferisce un migliore bilanciamento.
Trion 540 Montana 4 si avvale del motore Cummins L9 da 8,9 litri con 6 cilindri, conformità allo Stage V e sistema Common Rail. Questo motore lavora a regimi nominali di 1.900 giri/min. Inoltre, durante il trasporto il regime motore si riduce a 1.650 giri/min garantendo silenziosità e risparmio di carburante. Cummins L9 è dotato di Dynamic Power che consente l’adattamento automatico della potenza erogata in funzione del carico. Tale gestione consente un risparmio di carburante del 10%. Un altro punto di forza della Trion 540 Montana 4 è il grande comfort per l’operatore. Infatti, la cabina offre molto spazio e un’eccellente visibilità. Il terminale Cebis da 12 pollici con display HD assicura ottima leggibilità in ogni condizione di luce e offre tre visualizzazioni diverse, regolabili individualmente. Le funzioni sono gestibili via touch e manopola/pulsante. In aggiunta, tutte le funzioni del sistema di trebbiatura e della pulizia sono regolabili direttamente, agendo sui tasti posti sulla consolle del bracciolo. Inoltre, grazie alla leva CMotion, disponibile al posto della leva d’avanzamento standard, l’operatore dispone sempre delle funzioni più importanti per una rapida regolazione.
Trion 540 Montana 4 può utilizzare una moltitudine di piattaforme di taglio Claas. Oltre alle piattaforme di taglio fisse Cerio, Trion 540 Montana 4 può essere equipaggiata con le piattaforme di taglio pieghevoli Vario e le Convio. Per la raccolta di colture di taglia bassa, come piselli e soia, è possibile scegliere fra le piattaforme della serie Maxflex dotata di coclea oppure della serie Convio Flex munite di tappeti. Tutte queste piattaforme di taglio raggiungono una larghezza di 7,7 metri.
A cura di Pier Luigi Scevola