Il sole? In agricoltura anche per irrigare

1916

A livello globale, circa il 20% delle terre coltivate è irrigato e contribuisce a circa il 40% della produzione alimentare totale. L’irrigazione aumenta la produttività agricola in vari modi, anche consentendo più colture l’anno. Se un sistema di irrigazione efficiente e affidabile è fondamentale per sostenere la produzione agricola, la gestione sostenibile dell’acqua è fondamentale per la sostenibilità della produzione. L’approvvigionamento di acqua si basa spesso su sistemi di pompaggio verso i campi dalla fonte idrica disponibile. Tale pompaggio richiede, però, consumi energetici non indifferenti, che oggi si basano soprattutto su sistemi a energia fossile.

In un recente rapporto appena pubblicato dalla FAO e da quanto emerso dal recente congresso “International Forum on Solar Technologies for Small-scale Agriculture and Water Management”, si propone l’utilizzo di sistemi di d’irrigazione a energia solare, non solo per i paesi in via di sviluppo, dove altrimenti l’approvvigionamento di energia fossile potrebbe risultare difficoltoso, ma citando anche esempi da paesi quali la California. Anche qui infatti l’utilizzo di sistemi di irrigazione a energia solare si sta diffondendo per diversi motivi, non da ultimo per il potenziale di ridurre le emissioni di gas serra per unità di energia utilizzata per il pompaggio dell’acqua di oltre il 95% rispetto alle alternative alimentate da diesel o da elettricità prodotta da combustibili fossili. Inoltre, I tagli bruschi del prezzo dei pannelli fotovoltaici danno nuovo impulso a questa fonte di energia rinnovabile come modo per migliorare la capacità d’irrigazione.

Valutare la fattibilità economica di un sistema d’irrigazione a energia solare oggi richiede la considerazione di una vasta gamma di parametri, tra cui la dimensione e la configurazione del sistema, la capacità di stoccaggio dell’acqua e la sua fattibilità, la lontananza della fonte idrica dell’area da irrigare e il tipo di terreno da irrigare. I cosiddetti “periodi di ammortamento” per tali investimenti dipendono dalle condizioni di cui sopra, dalle colture e dai mercati e non da ultimo dalla presenza d’incentivi governativi sui prezzi. Anche per questo la FAO esorta i governi a rivedere i propri schemi d’incentivi per favorire “sussidi verdi” rispetto a quelli per i combustibili fossili.

Gestione delle risorse idriche

I moderni sistemi a energia solare offrono strumenti utili per migliorare la gestione della risorsa idrica con dispositivi di controllo elettronici in grado di fornire dati in tempo reale sui livelli dei serbatoi di stoccaggio, sulla velocità di pompaggio etc. Questi dati possono anche esser utilizzati per gestire i prelievi idrici in modo che non risultino eccessivi rispetto alla necessità e alla disponibilità e non da ultimo per dare il via a decisioni normative per una gestione razionale dell’acqua di irrigazione. I pannelli solari producono energia anche in periodi in cui non è necessaria alcuna irrigazione, aprendo importanti opportunità per gestire risaie, mulini, depuratori d’acqua e celle frigorifere, contribuendo allo sviluppo e al reddito rurale.

Maria Luisa Doldi